Commissioni paritetiche bilaterali provinciali - sono sette, una per ogni provincia veneta e sono costituite da sei elementi: 3 designati dalle organizzazioni sindacali e tre designati dalle organizzazioni artigiane presenti nelle province; per ogni componente effettivo è designato un supplente. La Commissione ha sede presso una delle organizzazioni sindacali o artigiane concordata tra le Parti a livello provinciale. La Commissione è coordinata da un rappresentante delle organizzazioni artigiane e da un rappresentante delle organizzazioni sindacali. Come compiti principali ha prioritariamente quello di cooperare con l'organismo regionale per la realizzazione delle iniziative da questo stabilite nel territorio di appartenenza; opererà per attuare e realizzare i monitoraggi territoriali/settoriali attivando le opportune collaborazioni da parte dei lavoratori, delle imprese e delle rispettive strutture associative. Potrà elaborare iniziative e proposte in materia di informazione e formazione in materia di salute e sicurezza da sottoporre al Comitato regionale al fine di un'eventuale realizzazione. Compito importante affronterà le controversie sorte sull'applicazione dei diritti di rappresentanza e procedere alla conciliazione.
Rappresentanti Territoriali Lavoratori Sicurezza - promossi dal sindacato dei lavoratori tramite apposite Associazioni regionali per la Sicurezza, lavoreranno in sinergia con gli sportelli associativi delle Organizzazioni Artigiane e con i servizi di vigilanza. Agiranno per tutelare le posizioni e gli interessi dei lavoratori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, adottando un metodo concertativo finalizzato a una realizzazione positiva dei problemi che potrebbero venirsi a creare. A questo fine, frequenteranno un corso specifico introduttivo approvato dal Comitato regionale.
Sportelli territoriali per la sicurezza - sono attivati presso le sedi delle organizzazioni artigiane per la gestione della problematica relativa all'informazione, consultazione e accesso del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, per le aziende che conferiscano agli sportelli specifico mandato; il rappresentante dei lavoratori che intenda accedere a una azienda artigiana dovrà farlo attraverso questi sportelli a cui l'azienda ha dato mandato.