• Comitato Paritetico Bilaterale Regionale Per La Sicurezza
  •  telefono: 041.2584941
  •  e-mail: info@cobis.it

Notizie

Alternanza scuola lavoro ed apprendistato duale in/sicurezza
Alternanza scuola lavoro ed apprendistato duale in/sicurezza

Alternanza scuola lavoro ed apprendistato duale in/sicurezza

Giovedì, 05 Aprile 2018

Il Cobis organizzerà il 17 Maggio 2018 presso il Centro Pastorale Cardinal G. Urbani a Venezia un Seminario sul tema: "Alternanza scuola lavoro ed apprendistato duale in/sicurezza" rivolto agli attori del sistema bilaterale veneto per la sicurezza nei luoghi di lavoro ed agli attori istituzionali (SPISAL USR INAIL) che interagiscono con le imprese artigiane.

Il Seminario nasce nel contesto degli accordi interconfederali siglati da Confartigianato, CNA e CASA del Veneto e CGIL, CISL e UIL del Veneto in materia di alternanza scuola lavoro e di apprendistato duale.

All'incontro sono stati invitati:  l'Assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e Pari Opportunità Elena Donazzan, la direttrice INAIL Direzione del Veneto Daniela Petrucci, Direttore dell'U.O.C. Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.P.I.S.A.L.) dell'Azienda U.L.S.S. n. 3 Serenissima - Distretto del Veneziano dott. Teresio Marchì,il dr Michele Mongillo Regione del Veneto - Direzione Prevenzione, la Direzione Istruzione e Formazione della Regione Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Università Ca' Foscari Challenge School.

I lavori saranno coordinati dal conduttore moderatore Fabrizio Stelluto, direttore di Asterisco Informazioni. Durante l'incontro porteranno le loro esperienze personali  imprenditori e rappresentanti dei lavoratori della sicurezza territoriale (RLST).

Il Seminario vuole esplorare tutte le difficoltà che emergono dal punto di vista della sicurezza nell'inserimento dei minori nelle imprese in ASL oppure con apprendistato duale e le eventuali soluzioni presenti allo stato dell'arte considerata la piccola dimensione delle imprese presenti nel tessuto imprenditoriale del Veneto.

NOTE: sarà possibile iscriversi on-line all'evento da mercoledì 2 Maggio 2018 nella sezione 'EVENTI' del sito internet oppure cliccando questo link.